eMotori corporate news

Gestionale in Cloud: quanto costa e quanto si risparmia?

Il gestionale di eMotori, dedicato a ricambisti, officine e concessionarie, è usufruibile sia tramite installazione su un proprio server aziendale (detto in house), sia su un server in cloud di eMotori a cui gli operatori possono accedere attraverso una rete internet.

 

Il cloud è una tecnologia che prende sempre più piede grazie alla stabilità delle connessioni in fibra, che ormai hanno raggiunto ogni angolo di Italia. Il vantaggio sta nella comodità di un accesso da remoto, ma soprattutto nella manutenzione del server e dell’applicativo.

 

In questo articolo vedremo un confronto quali sono le voci di costo del cloud e quelle del server in house, inoltre quali sono i benefici di un server in cloud oltre ai costi diretti.

Voci di costo del Gestionale in Cloud

Canone mensile: Costo fisso per l’utilizzo del servizio.

Tariffe di utilizzo: Potrebbero variare in base all’uso del sistema, come la quantità di dati memorizzati o il numero di utenti, nel caso di eMotori sono inclusi nel canone mensile.

Costi di supporto: Inclusi per il supporto tecnico e la manutenzione.

Voci di costo del Server in House

Acquisto hardware: Server fisici, componenti di rete e storage.

Licenze software: Costi per i software necessari a far funzionare i server e le applicazioni.

Manutenzione e aggiornamenti: Costi ricorrenti per mantenere il sistema aggiornato e funzionante.

Energia elettrica e raffreddamento: Costi energetici per tenere operativi i server.

Personale IT: Spese per il personale necessario alla gestione e manutenzione del server.

 

Vantaggi del Gestionale in Cloud

Accessibilità 24/7: La possibilità di accedere ai dati da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento.

Backup automatico: Protezione dei dati con backup regolari senza necessità di interventi manuali.

Aggiornamenti costanti: Aggiornamenti automatici del sistema senza interruzioni delle operazioni.

Sicurezza informatica: Elevati standard di sicurezza con monitoraggio costante e crittografia dei dati.

Conclusione: Il Vero Costo/Beneficio

Seppur i costi di abbonamento del cloud possano sembrare elevati, è importante considerare i risparmi infrastrutturali che ne derivano. Con un server in house, ci si trova a dover gestire costi nascosti come la manutenzione, gli aggiornamenti hardware e software, e l’energia elettrica. Inoltre, i vantaggi del cloud – accessibilità, backup, aggiornamenti e sicurezza – richiederebbero costi aggiuntivi significativi se gestiti internamente.

 

In sintesi, il vero costo/beneficio non sta semplicemente nella scelta tra un server in cloud o in house, ma nell’efficienza e nella flessibilità infrastrutturale che il cloud offre, rendendo quest’ultimo una scelta vantaggiosa e lungimirante per qualsiasi attività.

 

Se vuoi sapere di più sull’offerta di eMotori per il suo gestionale in cloud RICHIEDI UNA DEMO gratis.

concessionaria, gestione officina, ricambi
Il settore aftermarket automobilistico continua a crescere nel primo semestre 2024
Corso gratuito di programmazione ad Alcamo: eMotori Academy apre le porte ai futuri sviluppatori

Post correlati