eMotori corporate news

Aggiornamento eMotori 2025.10

Nuove funzionalità per officine, ricambisti, concessionarie e aziende di noleggio

Il nuovo aggiornamento eMotori 2025.10 introduce importanti miglioramenti per chi utilizza il gestionale per officine, il gestionale per ricambisti, il gestionale concessionarie e il gestionale per noleggio.

 

Un’evoluzione pensata per semplificare il lavoro quotidiano, aumentare la precisione delle operazioni e migliorare la gestione amministrativa e contabile di officine multimarca, rivenditori di ricambi, concessionarie veicoli e flotte a noleggio.

 

Officina ed eService: più controllo, più velocità, meno errori

L’area Officina, che include anche l’applicativo eService, riceve una serie di funzioni sviluppate per rendere più fluido ogni passaggio, dalla presa appuntamento alla chiusura della commessa. L’introduzione di un avviso automatico in presenza di preventivi non ancora evasi riduce il rischio di dimenticare interventi importanti e mantiene alta l’attenzione sugli elementi collegati alla commessa.

 

Sul fronte documentale, il numero dei preventivi e gli inconvenienti correlati possono ora essere riportati direttamente nella stampa della commessa, così da permettere al cliente di firmare solo dopo aver ricevuto un quadro chiaro dei lavori proposti.

 

Il processo di fatturazione diventa più flessibile grazie alla possibilità di scegliere quali righe della commessa evadere in fase di generazione documento, una soluzione utile soprattutto quando nello stesso intervento coesistono attività a carico del cliente, interventi in garanzia o lavorazioni interne.

 

L’operatività migliora ulteriormente con la compilazione automatica dei dati dell’accettatore, l’estensione della gestione scadenze anche ai preventivi e, per quanto riguarda eService, la possibilità di gestire appuntamenti su più giorni, creare nuove anagrafiche direttamente dall’app e controllare i tempi di lavorazione con il marcatempo integrato al calendario dell’officina.

 

Chi lavora sul campo apprezzerà anche la funzione che permette di nascondere prezzi e importi in fase di accettazione, utile quando gli operatori devono raccogliere informazioni senza accedere a dati sensibili.

 

Ricambi: più tracciabilità e maggiore precisione nei listini

Per i professionisti che utilizzano il gestionale per ricambisti, l’aggiornamento potenzia la tracciabilità dei veicoli e la gestione dei prezzi. Ora è possibile associare l’anagrafica del veicolo direttamente ai documenti di magazzino, rendendo immediatamente consultabile lo storico degli interventi e dei ricambi utilizzati.

 

Con l’introduzione dell’obbligo configurabile di inserire un veicolo nei documenti, gli errori si riducono e ogni movimento diventa più facilmente riconducibile al mezzo su cui si è operato. La creazione rapida delle anagrafiche veicolo velocizza ulteriormente le operazioni nei momenti di maggior afflusso.

 

Sul tema dei listini arriva una novità particolarmente rilevante: la gestione delle regole di ricarico basate sulle fasce di costo. Questo permette al ricambista di applicare strategie di prezzo più aderenti alla realtà del mercato, distinguendo per esempio minuteria a basso costo da ricambi più onerosi appartenenti alla stessa marca.

 

Anche l’analisi della marginalità migliora grazie all’informazione espressa sia in percentuale sia in valore assoluto e la creazione massiva dei codici a barre diventa molto più veloce grazie alla compila automatica basata sul codice articolo.

 

Veicoli e concessionarie: più adempimenti, più controllo dello stock, più margini analizzati

Il gestionale concessionarie riceve aggiornamenti progettati per migliorare la gestione normativa e quella economica dei veicoli. La stampa del registro di carico e scarico dei veicoli usati risponde agli obblighi verso le autorità, mentre la generazione del file telematico per la sospensione bollo semplifica un adempimento spesso complesso e ricorrente.

 

Arriva anche la fattura proforma, utile come documento di pre-fatturazione che non movimenta la contabilità, insieme alla consultazione diretta dei preventivi e dei contratti web senza necessità di accedere a piattaforme esterne.

 

Una delle novità più significative è l’introduzione del nuovo programma di valorizzazione stock, che permette di analizzare il valore del magazzino veicoli anche secondo criteri contabili. L’utente può decidere se basare la valorizzazione sulla data di registrazione o sulla data documento e includere note di credito anche se registrate successivamente, ottenendo una fotografia più realistica e coerente del valore degli asset.

 

Lo strumento di analisi della marginalità dei contratti aggiunge un livello di controllo fondamentale per le concessionarie moderne, che possono finalmente monitorare ricavi e costi di ogni contratto come contenitore unico di documenti, servizi, accessori e ripristini.

 

L’usabilità operativa è stata notevolmente migliorata con l’inserimento multiplo dei servizi, la possibilità di proporre automaticamente le attrezzature collegate, la gestione massiva del cambio natura veicolo e l’evasione in un’unica fattura dei documenti provenienti da carichi diversi, utilissima quando si ricevono documenti misti da fornitori.

 

Nasce eNoleggi: il nuovo modulo dedicato al noleggio professionale

Per chi gestisce parchi mezzi, flotte aziendali o attività di rental, l’aggiornamento introduce il nuovo modulo eNoleggi, progettato per trasformare eMotori in un vero gestionale per noleggio completo.

 

La soluzione permette di creare anagrafiche mezzi, controllare rapidamente disponibilità e planning, generare preventivi e contratti, applicare tariffe flessibili e gestire la fatturazione in modo preciso. Uno strumento che amplia la copertura funzionale di eMotori e permette anche a concessionarie, officine strutturate o ricambisti con flotta interna di integrare servizi di noleggio senza dover adottare software diversi.

 

Un ecosistema sempre più completo

Con l’aggiornamento 2025.10, eMotori consolida la sua posizione come piattaforma gestionale unica per tutto il settore: un punto di riferimento per chi cerca un gestionale per officine, un gestionale per ricambisti, un gestionale concessionarie e un gestionale per noleggio in un unico ambiente integrato.

 

Le nuove funzionalità migliorano la precisione dei processi, aumentano il controllo su costi e ricavi, semplificano gli adempimenti e offrono strumenti più veloci e intuitivi per lavorare ogni giorno con maggiore efficienza.

esolver per i motori officina banche dati[1]

Vuoi provare il nostro gestionale per Officine?

eSOLVER per i Motori Officina, eSOLVER per i Motori ricambi, gestione officina, magazzino ricambi, officina, ricambi
KPI Officina: Gli Indicatori Chiave per Ottimizzare la Gestione della Tua Attività

Post correlati