
Obiettivo principale di un software gestionale è automatizzare ed ottimizzare i processi di gestione, contenendo i costi aziendali. Le ragioni che spingono al cambio software possono essere diverse:
- spesso non supporta nuove strategie adottate a livello aziendale;
- è un software obsoleto che non riesce ad adattarsi all’evolversi delle tecnologie;
- può accadere che si presenti la necessità di stravolgere un processo aziendale e pertanto c’è bisogno di un nuovo supporto;
- ci si rende conto di aver bisogno di un software gestionale specifico di settore ecc…
Sostituire un software gestionale significa innescare un processo informatico ed organizzativo che coinvolge tutti i reparti aziendali. Spesso accade che grandissime difficoltà non riguardano la tecnologia tout court, bensì le relazioni tra le varie persone coinvolte, in quanto ha un forte impatto sull’intera operatività aziendale, modificandone i processi.
La selezione del gestionale è assolutamente un momento importante in quanto condizionerà la scelta di ciò che verrà acquistato per la gestione dei processi interni. I primi due aspetti da analizzare sono: Perchè cambiare? quali benefici ci si attende dal cambiamento? Trovare le risposte a questi quesiti fondamentali per iniziare il processo di software selection, fase in cui le preoccupazioni principali sono:
- Quale software House scegliere?
- quali sono i requisiti che deve avere il software e la software house?
- Quanto tempo ci vorrà per imparare un nuovo software?
- Avremo un’assistenza all’altezza delle nostre aspettative?
- la migrazione dei dati è garantita?