Fino a pochi anni fa, il magazzino era considerato semplicemente uno spazio fisico dove accumulare merce in attesa di essere venduta. Oggi questa visione è obsoleta. Secondo lo studio accademico “La mappatura del PROCESSO di magazzino” del professor Andrea Payaro, presentato alla recente conferenza EBES di Istanbul, il magazzino è diventato un vero e proprio centro di profitto in grado di generare valore per il cliente. Tuttavia, errori nel prelievo, merci danneggiate o ritardi nella preparazione degli ordini sono rischi concreti che possono compromettere irrimediabilmente la fiducia dei vostri clienti. Per i ricambisti moderni, migliorare l’organizzazione magazzino ricambi significa prima di tutto analizzare cosa accade realmente tra gli scaffali, individuando le fasi critiche e quelle spesso trascurate.
Il documento del professor Payaro evidenzia come molte aziende tendano a focalizzare i propri investimenti quasi esclusivamente sulle fasi di stoccaggio e picking, trascurando colpevolmente le attività di ingresso, come l’accesso dei veicoli e lo scarico. Questa mancanza di attenzione genera spesso colli di bottiglia che rallentano l’intera filiera. È qui che la tecnologia deve intervenire per fluidificare i processi di magazzino. Utilizzando l’app eLogistica, integrata con ESOLVER MOTORI RICAMBI, l’operatore può gestire la fase di ricevimento e controllo merce con una flessibilità senza precedenti.
Una delle caratteristiche più apprezzate di eLogistica è la capacità di lavorare anche in modalità offline. Questo significa che il magazziniere è libero di gestire la lista di carico dove meglio crede, magari direttamente sulla banchina di scarico o nel piazzale dove la copertura Wi-Fi potrebbe non essere ottimale. L’app permette di effettuare la spunta della merce appena scaricata dal corriere e di sincronizzare i dati con il gestionale automaticamente non appena il dispositivo torna online. Questo approccio risolve proprio quella criticità “in entrata” segnalata dallo studio di Payaro, velocizzando la disponibilità della merce per la vendita.
Una volta che il ricambio è entrato, la sfida si sposta sulla gestione dello spazio. La mancanza di spazio disponibile è una criticità ricorrente che richiede un’ottimizzazione costante. Attraverso un avanzato gestionale magazzino ricambi come eSOLVER, abbinato all’uso di terminalini o smartphone, è possibile gestire lo stoccaggio (Putaway) e gli spostamenti interni con precisione chirurgica. Grazie alla sincronizzazione automatica tra l’app e il sistema centrale, la locazione di un articolo viene aggiornata in tempo reale. Questo assicura che il venditore al banco o l’ufficio commerciale vedano la reale disponibilità e ubicazione del pezzo nello stesso istante in cui il magazziniere conferma l’operazione, eliminando il rischio di vendere merce non trovabile.
Infine, arriviamo al cuore pulsante dell’attività: il picking degli ordini. Lo studio di Payaro ci ricorda che questa singola attività assorbe circa il 50% dei costi operativi totali del magazzino ed è quella che impatta maggiormente sulla soddisfazione del cliente. Per massimizzare l’efficienza in questa fase cruciale, ESOLVER MOTORI RICAMBI offre uno strumento prezioso: la possibilità di ordinare manualmente la lista di prelievo prima di iniziare il giro. Anche in assenza di un calcolo automatico del percorso, questa funzionalità permette al magazziniere esperto di organizzare la sequenza degli articoli in base alla logica del proprio magazzino. Ordinando la lista in modo intelligente, l’operatore può facilitare il picking e ridurre drasticamente i chilometri percorsi tra le corsie, abbattendo i tempi morti e gli errori. L’utilizzo combinato di questa organizzazione a monte e della scansione barcode tramite eLogistica garantisce che l’articolo prelevato sia esattamente quello ordinato, trasformando le criticità operative evidenziate dalla ricerca accademica in vantaggi competitivi concreti.
![esolver per i motori ricambi banche dati[1]](https://www.emotori.com/wp-content/uploads/2024/12/esolver-per-i-motori-ricambi-banche-dati1.png)
![logo emotori sito.png[1]](https://www.emotori.com/wp-content/uploads/2018/06/Logo-eMotori-sito.png1_.webp)



