Il settore automobilistico italiano ha vissuto un inizio 2024 contrastante. Nonostante una crescita complessiva, il mercato rimane sotto i livelli pre-pandemia, con sfide e opportunità che si delineano chiaramente nel segmento delle auto elettriche.
Dati chiave:
- Immatricolazioni totali: 886.386 (+5,3% rispetto al 2023)
- Confronto con il 2019: -18,3%
Giugno 2024: un mese decisivo
Giugno si è rivelato un punto di svolta, registrando 160.046 nuove immatricolazioni (+15% anno su anno). Questo picco è stato fortemente influenzato dall’introduzione di nuovi incentivi governativi, particolarmente mirati alle auto elettriche.
L’effetto “lampo” degli incentivi
- Lancio: 3 giugno 2024
- Impatto: esaurimento rapido dei fondi per auto elettriche
- Risultato: 10.000 auto elettriche immatricolate a giugno (+115% rispetto all’anno precedente)
Analisi del semestre per le auto elettriche
Nonostante il boom di giugno, il quadro semestrale mostra una crescita più moderata:
- Aumento complessivo: +5,6%
- Quota di mercato: stabile al 3,9%
Questo solleva interrogativi sull’efficacia a lungo termine degli incentivi basati su bonus una tantum.
Top 10 modelli elettrici più venduti
Modello | Immatricolazioni | Fascia di prezzo (€) |
Tesla Model 3 | 5.344 | 42.490 – 49.990 |
Tesla Model Y | 4.659 | 60.990 – 68.990 |
Jeep Avenger | 1.704 | 39.400 – 42.400 |
smart fortwo | 1.510 | 40.650 – 48.150 |
Volvo EX30 | 1.496 | 35.900 – 50.900 |
Fiat 500 | 1.450 | 34.500 – 38.000 |
Renault Twingo | 1.375 | 22.450 – 24.350 |
BMW iX1 | 1.285 | 84.000 – 137.400 |
Audi Q4 | 1.206 | 46.850 – 61.650 |
MG4 | 1.196 | 30.790 – 41.290 |
Infrastruttura di ricarica: un pilastro fondamentale
L’espansione della rete di ricarica procede parallelamente all’evoluzione del mercato:
- Punti di ricarica al 31 marzo 2024: 54.164
- Veicoli elettrici circolanti: 226.799
Distribuzione geografica
- Concentrazione maggiore nel Nord Italia
- Lombardia leader con oltre 10.000 punti
- Top province: Roma, Milano, Napoli
Conclusioni e prospettive future
Il primo semestre 2024 ha evidenziato il potenziale del mercato delle auto elettriche in Italia, ma anche le sfide da affrontare:
- Necessità di un approccio olistico per la sostenibilità a lungo termine
- Importanza di incentivi strutturali vs bonus una tantum
- Continuo potenziamento delle infrastrutture di ricarica
- Educazione dei consumatori e innovazione tecnologica
Il settore si trova in una fase di rapida trasformazione, ma la strada verso una vera rivoluzione della mobilità elettrica in Italia richiede ancora impegno su più fronti.
Stai cercando un gestionale specifico per la vendita di veicoli?
Scopri eSOLVER per i Motori – VEICOLI, la soluzione gestionale completa per AUTOSALONI e CONCESSIONARIE di tutti i tipi di veicoli.