Gestione magazzino ricambi

Intelligenza Artificiale e Magazzini Ricambi: 3 esempi di utilizzo

Parliamoci chiaro: quando senti parlare di Intelligenza Artificiale, probabilmente pensi a robot fantascientifici o a qualcosa di complicatissimo che non fa per te. La verità? L’AI è già nel tuo smartphone, nei tuoi social, e potrebbe essere anche nel tuo gestionale per semplificarti la vita ogni giorno.

 

Se gestisci un magazzino ricambi, sai bene quanto tempo perdi in attività ripetitive: rispondere ai messaggi delle officine, registrare fatture, decidere cosa riordinare. E se ti dicessi che gran parte di questo lavoro può essere automatizzato, lasciandoti più tempo per quello che conta davvero?

 

Vediamo insieme tre modi concreti in cui l’Intelligenza Artificiale sta già aiutando ricambisti come te.

 

eChat: basta perdere tempo a decifrare messaggi

Ti arriva un vocale su WhatsApp alle 8 di mattina: “Ciao, mi serve quel cuscinetto per la Panda, sai quello che ti ho preso l’altra volta…”. Oppure una foto sfocata di una targhetta motore. O un messaggio scritto in fretta: “pezzo freni golf 2015 quanto costa???”.

 

Quante di queste comunicazioni ricevi ogni giorno? E quanto tempo ci metti per capire cosa vogliono davvero, cercare il ricambio giusto e preparare un preventivo?

 

eChat usa l’Intelligenza Artificiale per fare questo lavoro al posto tuo. Riceve i messaggi dalle officine – che siano testo, foto o vocali – li capisce davvero (non è uno scherzo!) e li trasforma automaticamente in ordini o preventivi strutturati.

 

Significa che non devi più stare lì a riascoltare tre volte un vocale registrato con il rumore di fondo dell’officina, o ingrandire foto pixelate per leggere un codice pezzo. L’AI fa il lavoro sporco, tu controlli e confermi. Le officine sono più contente perché rispondi velocemente, tu sei più tranquillo perché non rischi di sbagliare.

 

Contabilità automatica: via il mal di testa delle fatture

Diciamolo: registrare le fatture passive è una rottura. Devi aprire ogni XML, copiare i dati, inserirli nel gestionale, controllare che i conti siano giusti, assegnare i centri di costo. Un’ora persa qui, un’ora persa là, e a fine mese ti ritrovi con un pomeriggio intero dedicato alla contabilità invece che alle vendite.

 

ESOLVER MOTORI ha integrato l’Intelligenza Artificiale di Sistemi AI proprio per risolvere questo problema. Il sistema legge automaticamente le fatture in arrivo e popola da solo tutti i dati: testata, righe, conti contabili, tutto quanto.

 

Ma ecco la parte interessante: non usa solo le informazioni dell’XML. L’AI guarda anche come hai sempre registrato le fatture in passato, impara dalle tue abitudini e replica le tue logiche. È come avere un contabile che ti conosce da anni e sa esattamente dove va messo ogni dato.

 

Risultato pratico? Invece di perdere ore davanti al computer, dedichi 10 minuti a controllare che sia tutto a posto e via. Più tempo per te, meno errori, contabilità sempre aggiornata. Non è magia, è solo tecnologia che funziona come dovrebbe.

 

Riapprovvigionamento intelligente: basta tirare a indovinare

Ammettilo: quante volte hai riordinato un pezzo “a sensazione”? O peggio, ti sei accorto troppo tardi di essere a zero scorte proprio del ricambio più richiesto? E quante volte invece hai il magazzino pieno di roba che non gira da mesi?

 

ESOLVER MOTORI ha strumenti MRP (Material Requirements Planning) che analizzano i tuoi dati di vendita e ti dicono cosa ordinare e quando. Non è Intelligenza Artificiale in senso stretto, ma è decisamente più intelligente che andare a memoria o con un foglio Excel confusionario.

 

Il sistema guarda le tue vendite storiche, capisce le stagionalità (d’estate si vendono più climatizzatori, d’inverno più batterie, chiaro), considera i tempi di consegna dei fornitori e ti fa una proposta concreta di riordino. Basata sui tuoi numeri reali, non sull’intuito.

 

In pratica eviti di immobilizzare capitale in stock che non serve, e allo stesso tempo garantisci alle officine che i pezzi che cercano ci sono sempre. È il classico caso in cui i dati ti fanno prendere decisioni migliori di quelle che prenderesti a istinto.

 

Non è fantascienza, è quotidianità

Guarda, l’Intelligenza Artificiale può sembrare una roba da giganti dell’informatica, ma in realtà è già qui e sta già funzionando nei magazzini ricambi di tutta Italia. Non devi essere un genio del computer per usarla, anzi: il bello è proprio che lavora in background mentre tu fai il tuo mestiere.

 

La vera domanda è: quanto del tuo tempo stai sprecando in operazioni ripetitive che una macchina potrebbe fare meglio e più velocemente? E cosa potresti fare con quel tempo recuperato? Magari chiamare qualche officina in più, curare meglio i clienti, o semplicemente staccare prima la sera.

 

L’Intelligenza Artificiale in eMotori non è il futuro. È il presente, ed è pensata per semplificarti la vita di tutti i giorni. Tutto qui.

esolver per i motori ricambi banche dati[1]

Vuoi provare il nostro gestionale per Magazzini Ricambi?

eSOLVER per i Motori ricambi
Come disegnare i flussi di lavoro del tuo magazzino ricambi auto

Post correlati