Gestione magazzino ricambi

Magazzini Modula e Incaricotech nel tuo gestionale

L’immaginario degli anni ’80 era fatto di un mondo pienamente robotizzato, in cui gli automi svolgono gran parte del lavoro di fatica e ripetitivo. Anche se non abbiamo le automobili che fluttuano nell’aria o edifici costruiti da macchine, ma sistemi di robotica sono applicati in moltissimi campi, dalla chirurgia alla domotica che alza e abbassa le tapparelle a seconda della luce esterna.

 

Anche nel settore della logistica l’automazione ha sperimentato numerose attività: dai magazzini meccanizzati all’uso dei big data per il calcolo dei fabbisogni.

 

Grazie al gestionale ESOLVER MOTORI per Magazzini Ricambi di eMotori potrai portare il tuo magazzino in quello scenario futuristico di automazione.

 

Il gestionale è sviluppato nell’ottica di assistere i magazzini ricambi nel loro lavoro quotidiano, includendo tutte le funzioni più utili per la gestione dell’inventario, il carico/scarico del magazzino, gestione DDT e integrazione con i terminali portatili per la gestione di codice a barre.

 

Inoltre abbiamo creato un modulo dedicato all’integrazione con i WMS (Warehouse Management System) di magazzini verticali automatici come Modula e Incaricotech.

 

Interfacciare il WMS con il sistema gestionale aziendale (il cosiddetto ERP – Enterprise Resource Planning) è necessario per “incrociare” agevolmente i dati del magazzino con la gestione amministrativa e quindi delle attività che riguardano il magazzino dal punto di vista contabile, fiscale e commerciale.

 

Grazie ai magazzini verticali automatici è la merce che va all’operatore e non viceversa, così si semplifica il lavoro umano e diventa più efficiente perché non può esserci errore nella collocazione degli articoli né il loro prelievo.

 

I magazzini verticali ottimizzano anche gli spazi del magazzino occupando la maggior parte del volume del magazzino, sfruttandone l’altezza, e permettono di avere un inventario preciso e aggiornato in tempo reale. La sicurezza per gli operatori aumenta e quindi quella di tutta l’azienda.

 

Per questi e tanti altri vantaggi l’uso dei magazzini automatizzati rendono competitive le aziende che li adottano e rientrano come investimento finanziabili dalle diverse iniziative a sostegno della Transizione Industria 4.0.

 

Infine le funzioni native del nostro gestionale per ricambisti permettono una serie di statistiche per l’analisi dei fabbisogni, rotazione di magazzino, statistiche del venduto e invenduto, tenendo conto anche della stagionalità dei prodotti, al fine di supportare la business intelligence aziendale.

Stai cercando un gestionale specifico per il commercio ricambi?

Scopri ESOLVER MOTORI RICAMBI, la soluzione gestionale completa per RICAMBISTI e DISTRIBUTORI di ricambi.

eSOLVER per i Motori ricambi
Nuovi percorsi di video demo sulla nostra piattaforma e-learning
Software per autoriparatori: ecco cosa vi serve

Post correlati